.... Ecco a voi la classifica del contest Riu-Era edizione 2019/2020
Gli utenti Internet hanno votato:
La giuria tecnica ha votato:
Visto il regolamento, visto l'esito delle votazioni on-line equello dei punteggi assegnati dalla giuria tecnica riunitasi in data 2 Marzo 2020 presso la sede di 3D LAB,
si rende nota la clsssifica dei progetti presentati al Contest Riu-Era:
1° classificato |
Squadra B - Rain (Istituto Medardo Rosso) - Progetto Libreria in tensione - Punteggio 86,50 |
2° classificato |
Squadra FEV (Istituto Medardo Rosso) - Progetto Mare libero - Punteggio 85,25 |
3° classificato |
Squadra Design for Future (Istituto CFPP) - Progetto NEWG - Punteggio 70,50 |
4° classificato |
Squadra True VRuM (Istituto Medardo Rosso) - Progetto Movement-bike lamp - Punteggio 66,50 |
5° classificato |
Squadra True Dream (Istituto CFPP) - Progetto Organizer - Punteggio 58,00 |
Di seguito trovate gli elaborati
Squadra B-RAIN - Istituto Iss Medardo Rosso di Lecco
Squadra DESIGN FOR FUTURE - Centro Formazione Professionale Polivalente di Lecco
Squadra FEV - Istituto Iss Medardo Rosso di Lecco
Squadra TRUE DREAM - Centro Formazione Professionale Polivalente di Lecco
Squadra VRuM - Istituto Iss Medardo Rosso di Lecco
CREA UNA SQUADRA CON I TUOI COMPAGNI DI CLASSE,
ISCRIVITEVI E PROGETTATE A PARTIRE DA SCARTI DI LAVORAZIONE...
POTRETE REALIZZARE IL VOSTRO PROGETTO
ATTRAVERSO ORE DI ALTENANZA SCUOLA-LAVORO
AFFIANCATI DA UN TEAM DI PROFESSIONISTI!
scarica regolamento e moduli di iscrizione in fondo alla pagina...
I professionisti di domani sono gli studenti di oggi!
Partendo da questa considerazione 3D LAB ormai da diversi anni, ha instaurato con numerose scuole del territorio e internazionali, dei rapporti di collaborazione che hanno saputo regalare grandi soddisfazioni.
Spesso infatti il sistema scolastico è accusato di non preparare ragazzi addatti al mondo del lavoro e le aziende di non offrire sufficienti momenti di accrescimento delle conoscenze: 3D LAB ha voluto inserirsi in questo contesto per colmare entrambe queste lacune. Se da un lato infatti ci proponiamo come fucina per l’approfondimento di tematiche avanzate per la stampa 3D in tutti i suoi aspetti (progettazione, scansione 3d, scelta dei materiali di stampa e dei supporti), dall’altro vogliamo considerare la teoria come base fondamentale che deve ben presto lasciare spazio alla sperimentazione sul campo per la realizzazione di soluzioni reali.
La tematica su cui si basa il contest è l’economia circolare e noi come 3D LAB ci impegniamo a diffondere nelle scuole questo concetto ovvero mantenere quanto più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse, riducendo la produzione di rifiuti al minimo. In tal modo, la sostenibilità e le performance dei processi produttivi crescono di pari passo, favorendo lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie, a beneficio anche delle future generazioni. Oltre che per la sostenibilità dal punto di vista ambientale, viene invocata anche per le opportunità di crescita economica che offre alle società. Non si esaurisce nel concetto di riciclo perché implica anche, per esempio, il riuso, la trasformazione di prodotti in servizi, la creazione di modelli industriali con impatti rigenerativi sulla società.
3D LAB ha organizzato questo concorso non solo con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi su questa importante e attualissima tematica, ma anche con la finalità di investire nei giovani, nel loro successo e nella realizzazione di una idea: i teenager sono la forza propellente che alimenta gli obiettivi più ambiziosi. 3D LAB vuole offrire loro l’ambiente e il contesto più consoni per veicolare in maniera efficace la loro voglia di imparare e mettersi in gioco: in questo modo riescono ad ampliare la loro conoscenza e a trasformala in competenza, progettando la loro idea e realizzandola concretamente.
Di seguito trovate il regolamento, il modulo di partecipazione, la liberatoria e a relativa integrazione.
PER QUALSIASI DUBBIO, NECESSITA' O CHIARIMENTO
CONTATTACI!!!
UN MEMBRO DEL NOSTRO STAFF SARA' A TUA DISPOSIZIONE PER AIUTARTI
seguici sulle nostre pagine social e resta aggiornato!!!
Viale Valsugana, 7 - 23900 Lecco (LC)
Telephone: 0341 171 55 60
Mobile: 389 091 8094
Email: 3dlab@3dlab.one
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00